
Massaggiatore
Il metodo Estesya nasce dalla volontà di recuperare e migliorare quello che fino a pochi anni fa era l’apprendimento in bottega per diventare un percorso di studi rigoroso e strutturato ma sempre in linea con le tendenze e gli aggiornamenti anno per anno.
Corso Accademico
Introduzione
Benvenuto nel nostro corso di formazione per diventare un massaggiatore professionista.
Questo corso ti offrirà l'opportunità di apprendere le competenze e le tecniche necessarie per svolgere massaggi efficaci e rilassanti, fornendo sollievo e benessere alle persone.
Come massaggiatore, avrai la possibilità di lavorare in diverse strutture, come spa, centri benessere, studi privati o anche avviare la tua attività. Sarai in grado di offrire trattamenti personalizzati per soddisfare le esigenze individuali dei tuoi clienti e promuovere il loro benessere generale.
Durante il corso, avrai l'opportunità di praticare le tecniche di massaggio su modelli reali, sotto la guida esperta dei nostri insegnanti. Riceverai un feedback costante e avrai la possibilità di affinare le tue abilità e la tua sensibilità tattile.
Al termine del corso, sarai in grado di offrire un'ampia gamma di massaggi, applicando le tecniche corrette e utilizzando le giuste pressioni per creare un'esperienza rilassante e rigenerante per i tuoi clienti.
​
La carriera di massaggiatore offre molte opportunità di crescita e successo, in quanto la domanda di servizi di massaggio è in costante aumento.
Scegliendo di intraprendere questo percorso, potrai contribuire al benessere delle persone, migliorare la loro qualità di vita e avere una professione gratificante che ti permetterà di fare la differenza nella vita degli altri.
info e costi
Data inizio:
17/10/2023
Durata:
3 mesi
Prezzo:
1.700€
Promozione
Per chi acquista il corso prima del 04/10/2023 :
1.500€
Sede:
Mazara del Vallo
Docente: Vincenzo Balistreri
Iscrizione online:
Prenota il tuo posto online e risparmia il 10% sul costo del corso.

Programma didattico
Il programma è stato progettato rispettando gli standard dell'assessorato regionale alla formazione e arricchito dai nostri docenti per offrire un percorso che rispecchi le necessità reali del mercato del lavoro.
​
Iscriviti al percorso didattico per conoscere il programma completo.
Materie Principali
Conoscenze generali
Massaggio Svedese
Linfodrenaggio Vodder
Massaggio Decontratturante / Sportivo
Riflessologia plantare
Massaggio Messincano
Massaggio Estetico / modellante
Aromaterapia e oli essenziali
Coppettazione
Taping Elastico
Massaggio Hot Stone
Conoscenze generali
-
La professione dell’Operatore del Massaggio
-
Le differenze tra il massaggio occidentale e orientale
-
L’ambiente di lavoro del massaggiatore
-
Lo stress e il massaggio
-
La scheda di anamnesi olistica
-
I Metameri (secondo la MTC) come chiave di lettura nel massaggio olistico e come trattarli;
-
Psicosomatica: la comunicazione tra mente, corpo ed emozioni e le Somatizzazioni delle Tensioni;
-
La Postura: l’importanza del Rilassamento e della Respirazione (nel massaggiatore e nel cliente);
Massaggio Svedese
-
I tessuti del corpo umano: tessuto epiteliale, connettivo, muscolare e nervoso.
-
Lo scheletro. Le articolazioni. I muscoli.
-
Le principali lesioni muscolari: contrattura, stiramento e strappo.
-
Attrezzature e strumenti di lavoro.
-
La postura del massaggiatore.
-
Le posizioni del ricevente e gli eventuali accorgimenti posturali. Benefici, controindicazioni e zone interdette al massaggio.
-
Il colloquio da avere con la persona. Meccanica delle manovre di massaggio.
-
Le tecniche del Massaggio Base: sfioramento, frizioni, impastamenti, vibrazioni e percussioni in tutte le loro varianti e manovre.
-
Parte pratica del Massaggio Base.
-
Prova pratica finale con esecuzione delMassaggio di circa 60 minuti.
Linforgrenaggio Vodder
-
Cenni storici del Linfodrenaggio Vodder.
-
Differenze tra Circolazione Sanguigna e Sistema Linfatico.
-
La Linfa e i Linfonodi. La Linfa Periferica e la Linfa Intermedia.
-
Effetti e Benefici del Linfodrenaggio Vodder.
-
Controindicazioni.
-
Le Principali Stazioni Linfonodali: Terminus, Profundus, Angulus, Parotis, Temporalis, Occiput e Trapezio.
-
Cisterna di Pequet, Linfonodi Pelvici. Linfonodi ascellari.
-
Linfonodi Inguinali, del Cavo Popliteo e del Malleolo.
-
Descrizione teorica e pratica su come trattarle.
-
Sequenza e Protocollo di lavoro in base alle zone da trattare.
-
Durata ideale del massaggio e setting di lavoro.
-
Le Manovre in sequenza: descrizione e apprendimento teorico pratico.
-
Manovra a braccialetto, pomper renvoyer, pompaggio a due mani, movimenti per edema.
-
Campi di applicazione del massaggio.
Decontratturante / Sportivo
-
Cenni su cosa si intende per Decontratturante e le tecniche che lo compongono (dalla tecnica connettivale, alle applicazioni di Taping Elastico e Coppettazione).
-
Anamnesi olistica del cliente attraverso la postura e annessa individuazione delle contratture e rigidità generali.
-
Le Manovre approfondite: descrizione teorico pratica e apprendimento della Tecnica Connettivale (Scollamento, Trazione ad Uncino e Strisciata), degli Stretching passivi e della tecnica Viscerale e di tutte le manovre base a completamento del massaggio come sfioramento, frizione, impastamento, percussioni e vibrazioni.
-
L’influenza della Psicosomatica nell’insorgere dei disturbi fisici più comuni come ad esempio gastrite nervosa, mal di schiena, mal di testa, attraverso l’analisi della chiave di lettura dei metameri.
-
Elaborazione di un percorso di massaggi idoneo a seconda dei diversi disturbi fisici. Benefici e Controindicazioni. Come impostare un massaggio decontratturante/sportivo (benefici e controindicazioni).
-
Manovre base e tecniche avanzate.
-
Il Massaggio Pre-Gara.
-
Il Massaggio Infra-Gara.
-
Il Massaggio Post-Gara Defaticante.
Coppettazione
-
Cos’è la Coppettazione e come nasce
-
I tipi di coppettazione sia estetica che funzionale
-
Gli effetti dell’applicazione delle coppette sugli inestetismi come la cellulite
-
Quando utilizzare le coppette e le controindicazioni
-
L’uso delle coppette su addome, braccia, viso, collo e décolleté
-
L’uso delle coppette su gamba anteriore, gambe posteriori e glutei, schiena e spalle
Taping Elastico
-
Quando, Perché, Se e Come bendare;
-
Taping Elastico per la Performance;
-
Taping Elastico per la Postura;
-
Taping Elastico Linfodrenante;
-
Sarai guidato/a passo passo in tutte le fasi dell’applicazione del Tape
-
Sarai in grado di fare le prime Applicazioni del Tape sin da subito
Massaggio Californiano
-
I Benefici e controindicazioni del Massaggio Californiano e a chi è utile.
-
Le manovre del Massaggio Californiano.
-
La Postura del Massaggiatore.
-
Le Varie Tecniche del Massaggio Californiano.
-
Sequenza di Lavoro in Posizione Prona, Supina.
Hot Stone Massage
-
Cenni storici del Massaggio Hot Stone
-
Conoscenza degli strumenti utilizzati: Pietre Basaltiche e pentola scalda pietre
-
Benefici ed effetti del calore. Controindicazioni.
-
Cenni sul Cold Stone Massage: Benefici ed effetti del freddo. Controindicazioni.
-
Come si maneggiano le pietre
-
Analisi teorico e pratica delle manovre
-
Consigli su come preparare il setting di lavoro
-
Le due diverse tipologie di finalità del Massaggio Hot Stone: Relax e Drenante
-
Le manovre in sequenza: apprendimento pratico del massaggio mediante l’utilizzo delle mani e delle pietre. Differenze tra posizione Prona e Supina a seconda della finalità Relax o Drenante.
-
Esercitazione tra i partecipanti
I Laboratori
La nuovissima e prestigiosa sede, moderna ed attrezzata , permette lo svolgimento di corsi di alta qualità nel settore acconciatura e barber. Nulla è lasciato al caso per gli allievi e che saranno seguiti quotidianamente e personalmente dai nostri esperti ricevendo una formazione di altissimo livello.
​
Fissa un appuntamento per conoscere i nostri locali.















